Una giornata di caccia alle allodole in Romania

Caccia alle Anatre in Romania: un viaggio non programmato
15 maggio 2017
Caccia ai tordi e olio della Grecia: una scoperta affascinante!
13 luglio 2017

Due anni fa, durante un viaggio di lavoro, ho avuto la fortuna trovarmi a pranzo con mia moglie in un ottimo ristorante di Brasov e di sentire provenire da un’altro tavolo voci tipicamente venete. La cosa inizialmente non mi ha indotto molta curiosità finché, essendo molto vicini, non li ho sentiti parlare di caccia. Come si sa trovarsi tra italiani in giro per la Romania è cosa abbastanza normale, non lo è altrettanto sentir parlare di cesene, di allodole e di caccia in generale. Con un semplice “buongiorno veneti” ho colto immediatamente la possibilità di avere la loro attenzione. Subito mi hanno chiesto: “anche voi veneti e da dove?” Verona zona lago, la mia risposta. Loro erano un gruppo di tecnici di una importante azienda vicentina che a Brasov produceva pompe di qualsiasi tipo.

Dopo un primo momento di convenevoli ci siamo accordati per incontrarci la sera davanti ad una buona cena a base di carne, io veronese, loro vicentini, tutti accumunati da una grande passione: la caccia in Romania ai migratori. Mi hanno raccontato che tutti gli anni si recano nelle zone est, tra Costanza e Tulcea, per la caccia alle allodole, affidandosi all’organizzazione e alle conoscenze venatorie di un professional hunter di Genova. Mi hanno dato anche i contatti di questo organizzatore che ho deciso di contattare per una battuta di caccia a ottobre. L’organizzatore è stato fin da subito rassicurante, infatti, appena arrivati presso la struttura che ci doveva ospitare, veniamo subito accolti da lui che, dopo averci fatto gli onori di casa, ci conduce presso le nostre camere perfettamente ordinate e pulite. La sera a cena incontriamo due gruppetti di cacciatori già li da qualche giorno e dai loro racconti ci confermano che quella era una discreta stagione, con un buon passo di allodole soprattutto la mattina.

Con loro io e Francesco leghiamo in modo semplice e veloce, gli argomenti di caccia sono una autostrada per cominciare una rapporto anche d’amicizia.
Andiamo a caccia la mattina successiva dopo una abbondante colazione. La nostra zona dista circa 15 minuti di fuoristrada . Una volta arrivati a destinazione è l’alba e immediatamente i nostri accompagnatori predispongono il gioco per il richiamo delle allodole. Capanno con seggiolino makako in pelle di lepre e a nostra richiesta, invece della giostra con le allodoline, ci mettono la civetta finta. Dieci minuti e tutto è pronto con cartucce della Bornaghi e nuovissimi fucili Franchi Camo in calibro 12.
La giornata dal punto di vista meteorologico non si presenta nel migliore dei modi: nuvoloso e qualche goccia d’acqua sospinta da un leggero vento da nord-est. Dopo una mezzoretta ecco che, all’improvviso, un volo di una decina di allodole silenziose si butta sul nostro gioco.

Francesco ed io ne preleviamo una ciascuno un po’ emozionati e un po’ titubanti nell’interpretare il fucile che ci e’ stato dato. Dopo qualche minuto eccone ancora, talvolta uccelli anche solitari facilitano i nostri abbattimenti. Pausa di un quarto d’ora e nel breve periodo di mezzora parecchi voli di allodole arrivano a rallegrare la nostra giornata di caccia. Si arriva a mezzogiorno con un discreto numero di uccelli abbattuti.

Siamo contenti! Lo spirito del cacciatore si deve accontentare delle prede e non pensare mai alle quantità. Dopo che gli accompagnatori hanno smesso il gioco e rimesso a posto attrezzature e fucili possiamo rientrare presso la nostra struttura. Rimaniamo piacevolmente sorpresi nel vedere che tutti i bossoli sono raccolti e messi in un contenitore di plastica. “E’ un ordine del capo” ci dice Mikita il guardia che ci ha accompagnato. Bravi questo fa onore all’agenzia.
In hotel ci sta aspettando l’organizzatore per cogliere da noi eventuali critiche. No, nessuna critica anzi grande senso di responsabilità nel lasciare il sito pulito come lo avevamo trovato. Lasciamo una discreta mancia ai nostri accompagnatori dopodiché una doccia e un buon pasto concludono in maniera perfetta la giornata di caccia alle allodole in Romania .

Sergio

 

 

Sei interessato a ricevere offerte per questa tipologia di Caccia?

Compila il modulo contatti, ti faremo inviare le migliori offerte da parte di Agenzie specializzate in viaggi venatori.

Procedendo confermi di aver letto e di accettare il Trattamento dei dati