Le Highlands vengono considerate il cuore della Scozia e sono caratterizzate da una natura selvaggia e pittoresca, unita a scorci indimenticabili e un’atmosfera arcaica di altri tempi. Questi luoghi sono da sempre ritenuti uno dei posti più belli al mondo, un ambiente difficile da immortalare in quanto sarebbe impossibile riuscire a trasmettere le sensazioni e i profumi che si sentono quando si ha la fortuna di poterci andare.
Le Highlands sono luoghi di personaggi mitici, paesaggi maestosi, montagne massicce, per non parlare delle antiche foreste che si gettano nel mare.
Qui i villaggi abitati sono rari, a far da padrona è la natura, con le sue immense brughiere, laghi e foreste che sembrano quasi non avere fine.
Questo paradiso è ideale per la caccia alla grouse, che si svolge in tre diversi modi: in battuta all’inglese, a rastrello coi cani locali (labrador e springer) oppure con i vostri cani da ferma.
La grouse (Lagopus Lagopus Scoticus) è un simbolo della Scozia. Essendo completamente selvatica non è possibile nessun ripopolamento.
La caccia alle grouse richiede una grande capacità di tiro visto che possono volare fino a 80 miglia all’ora. Nella battuta di caccia all’inglese la selvaggina viene spinta (driven) dai battitori, verso i cacciatori, i quali sono disposti in precise postazioni assegnate sulla linea di tiro e assistiti da un “segretario” adibito al caricamento dei fucili.
Nella caccia a rastrello, o come la chiamano in Scozia “walked up”, i cacciatori camminano in linea cercando le grouse al salto con labrador e springer.
La caccia con i vostri cani da ferma è più individuale, viene infatti assegnata una zona grande centinaia di ettari nella quale cacciare tutto il giorno.
Cacciare col proprio cane in Scozia diventa un enorme piacere che vi permette, oltretutto, di migliorare sensibilmente le sue prestazioni, considerato il fatto che la grouse è un animale ideale per affinare il lavoro dei cani da ferma.