Caccia in Scozia ai Colombacci
6 febbraio 2017
Caccia agli Acquatici in Romania
6 febbraio 2017

Qual è il miglior posto per cacciare i tordi?

Da sempre sapevamo che la destinazione preferita per la caccia ai turdidi era la penisola Iberica ed in particolare la Spagna. Ma gli odierni mutamenti climatici uniti ad altri fattori hanno visto una diminuzione di uccelli in quella zona a favore di una folta migrazione verso il Mediterraneo.
Quindi quali sono i consigli per la caccia ai tordi? Molto semplice, la Grecia!
Il flusso migratorio è oggetto di studi da parte delle più prestigiose università ornitologiche europee e americane che confermano questa tendenza allo spostamento verso la zona mediterranea, principalmente in Grecia dove questi splendidi migratori svernano, cioè passano parte della stagione in zone abbondanti di tantissima pastura e riparo durante i mesi più freddi.
La Grecia ricca di macchia mediterranea e di grandissimi oliveti garantisce loro riparo e sussistenza da ottobre fino a tutto febbraio poi, all’inizio della primavera, ascoltando il richiamo della natura ritorneranno a nord nei loro areali più importanti come Russia e Ucraina. Qui si riprodurranno e il ciclo della vita si rinnoverà.

Come si svolge una giornata di caccia ai tordi?

L’arrivo in Grecia è previsto in nave partendo dai porti italiani di Ancona, Bari o Brindisi a seconda della distanza dei cacciatori.
Una volta arrivati presso Igoumenitsa si prende l’autostrada per spostarsi verso la destinazione prescelta, il pochissimo traffico permette al cacciatore di spostarsi velocemente e comodamente in qualsiasi posto della Grecia.
L’alternativa è il viaggio in Aereo dai principali scali aeroportuali Italiani con destinazione la capitale, Atene. Qui si noleggia un’auto e si prosegue verso la zona prescelta. Al vostro arrivo i responsabili dell’agenzia avranno già preparato tutti i documenti necessari compreso il porto d’armi greco (costo di circa € 150), valido per tutta la stagione venatoria.

Una volta occupata la camera singola nell’hotel si parte immediatamente per il primo rientro serale dei tordi. La caccia in Grecia consiste (dipende dalle varie organizzazioni) nel classico spollo all’alba e il rientro serale, la giornata comprende circa 5-6 scacciate e avremo modo di vedere arrivare tantissimi uccelli e non soltanto tordi. Questa caccia e’ molto difficile ma dinamica dove la bravura dei tiratori diventa importante, visto che gli uccelli arrivano velocissimi spinti dagli scaccini professionisti, generalmente guidati dal responsabile dell’agenzia. Una volta terminato uno scaccio, che mediamente dura 1/2 ora, gli scaccini muniti di cani aiutano i vari cacciatori nella cerca e nella raccolta dei tordi abbattuti, anche questa operazione si rivelerà molto delicata in quanto, nel rispetto di una certa etica, la raccolta degli uccelli sarà scrupolosa e nessun uccello andrà perduto.
Buona abitudine che ormai le migliori agenzie impongono dopo ogni fine caccia, è la raccolta dei bossoli di cartuccia oltre ad una rispettosa pulizia del luogo dove si è cacciato

A sera inoltrata si ritorna all’hotel e dopo aver sistemato cani, fucili, e messo in freezer gli uccelli abbattuti ci sarà il momento per una meritata doccia. La serata si concluderà con una cena conviviale dove non mancheranno le occasioni per un confronto delle proprie esperienze di caccia.

Sei interessato a ricevere offerte per questa tipologia di Caccia?

Compila il modulo contatti, ti faremo inviare le migliori offerte da parte di Agenzie specializzate in viaggi venatori.

Procedendo confermi di aver letto e di accettare il Trattamento dei dati