Un caro amico gestore di alcune concessioni di caccia nelle Valli Venete, ci ha chiesto nel limite del possibile, di pubblicare su questo sito un opportunità per gli amanti della caccia agli acquatici.
La caccia agli acquatici avviene in alcune concessioni di appartenenza e gestione diretta del nostro amico, in quel fantomatico mitico e straordinario Delta del Veneto che rappresenta per molti una meta agognata. Un luogo dove presenza di schiere di anatre selvatiche, che da tutta Europa e dalla Russia fin oltre gli Urali, giungono in questo el dorado. Vaste zone umide che a mosaico si incastonano nell’arco dell’Alto Adriatico, migliaia di ettari di acque basse che come una tavola imbandita vengono “apparecchiati” per gli acquatici, in modo da poter corteggiare soprattutto i gruppi di Anatidi che effettuano pendolarismo tra valli e mare, in un clima per gli uccelli relativamente mite e un luogo comodamente posto a metà strada tra il nord Europa e l’Africa. Nel Delta gli Anatidi sono un patrimonio socio-economico e naturalistico che merita di essere gestito al meglio al fine di conservarlo intatto e fruttuoso. Le zone sono ovviamente gestite con tecniche tradizionali in modo da mantenere la conservazione dell’avifauna presente e costante nelle valli.
La Gestione degli Anatidi non può essere improvvisata ma gestita conservata e costantemente monitorata da chi, per secoli, ha tramandato esperienza e passione sulle esigenze ecologiche e gestionali delle varie specie presenti, passione importante a tal punto che ancor oggi è presente persino in proverbi e tradizioni locali fino a diventar parte comune per le genti locali.